IMPORTANTI RICONOSCIMENTI NAZIONALI PER IL PROGETTO BIOCOSÌ
Sebbene il nostro progetto sia ancora nelle fasi iniziali sempre più si “accendono i riflettori” su questa innovativa realtà.
Come si ricorderà questo progetto ha permesso di mettere a punto un innovativo processo che punta a riciclare circa l’80% degli scarti della produzione industriale di burro e formaggi, attraverso il recupero differenziato di tutte le componenti del siero (sieroproteine/peptidi, lattosio, sali minerari ed acqua ultrapura) e a produrre bioplastica per la conservazione degli alimenti. Questo processo eco-innovativo consentirà di “tagliare” di circa il 23% il costo unitario di produzione e di dare una risposta alla problematica ‘plastiche’. Ad oggi, infatti, le bioplastiche rappresentano circa l’1% dei 300 milioni di tonnellate di plastiche prodotte ogni anno in Europa. Secondo European Bioplastics stima che la domanda crescerà del 50% nel medio termine, da circa 4,2 milioni tonnellate del 2016 a 6,1 milioni nel 2021.
Ad accrescere la visibilità attorno a Biocosì alcuni importanti riconoscimenti ottenuti partecipando ad alcuni eventi nazionali dedicati alle idee innovative e alla bio-sostenibilità.
Di seguito i premi fino ad ora ottenuti:
- PREMIO “AGRIFOODMAKER – 2019” – I Edizione del Premio Nazionale per l’Innovazione nel settore dell’Agricoltura e dell’Alimentazione;
- PREMIO “MAKER FAIR MERIT – 2019” – Miglior progetto per originalità e realizzazione;
- PREMIO “I GENI DI ECOMONDO 2019” – istituito da “Ecofuturo festival” per le eco-innovazioni più interessanti che vengono presentate a Ecomondo